Scavi di Palazzo Granafei-Nervegna

A partire dall’anno 2000 i lavori di recupero di Palazzo Granafei-Nervegna hanno condotto alla scoperta di pavimenti e strutture di età romana pertinenti ad una prestigiosa residenza privata databile fra la seconda metà del I e il II secolo d.C. Si possono ammirare pavimenti a mosaico con tessere bianche e nere e a marmi policromi.

Nel cortile del Palazzo sono state ritrovate due tombe a cassa realizzate con materiale di reimpiego collocabili intorno al V-VI secolo a.C. e materiale ceramico che attesta una frequentazione del sito anche in fase tardomedievale.